Cos'è gozzo barca?

Gozzo Barca: Un'Imbarcazione Tradizionale

Il gozzo è un tipo di barca tradizionale del Mediterraneo, particolarmente diffuso in Italia, in Liguria e in altre zone costiere. Si caratterizza per la sua forma arrotondata, la prua slanciata e la poppa squadrata.

Caratteristiche principali:

  • Forma: La carena è generalmente tondeggiante, progettata per una buona stabilità e manovrabilità anche in condizioni di mare mosso.
  • Materiali: Tradizionalmente costruito in legno, il gozzo moderno può essere realizzato anche in vetroresina o altri materiali compositi.
  • Dimensioni: Le dimensioni variano notevolmente, dai piccoli gozzi per la pesca a quelli più grandi adibiti al trasporto o alla diporto.
  • Propulsione: Originariamente a remi o a vela latina, i gozzi moderni sono spesso motorizzati con motori entrobordo o fuoribordo.
  • Utilizzi: Storicamente utilizzati per la pesca, oggi i gozzi sono apprezzati anche come imbarcazioni da diporto, per gite costiere e per la loro estetica tradizionale. Sono anche spesso utilizzati per pesca sportiva.

Tipi di Gozzo:

Esistono diverse varianti regionali di gozzo, ciascuna con caratteristiche specifiche adattate alle condizioni locali e alle esigenze dei pescatori. Alcuni esempi includono:

  • Gozzo Ligure: Tra i più diffusi, caratterizzato da linee eleganti e buone prestazioni in mare.
  • Gozzo Sorrentino: Noto per la sua solidità e capacità di affrontare mari agitati.
  • Gozzo Siciliano: Spesso decorato con colori vivaci e simboli tradizionali.

Il gozzo rappresenta un importante elemento del patrimonio culturale marittimo italiano, un simbolo della tradizione marinara e della vita costiera. Molti cantieri navali continuano a costruire gozzi, sia in legno secondo le tecniche tradizionali, sia in vetroresina, preservando così questa importante eredità.